FINALITÀ

Il corso è finalizzato a far apprendere i principali orientamenti e gli strumenti normativi, fiscali e gestionali per trasformare la propria azienda in una moderna, competitiva e sostenibile impresa che svolge un’attività agricola sociale e solidale. Favorire il ricambio generazionale e la creazione di imprenditori/manager per garantire la sostenibilità economica, ambientale e dei territori. Creare imprese competitive sul mercato interno ed internazionale, con particolare riguardo alla produzione di alimenti salubri e che valorizzino le eccellenze del territorio. Portare a conoscenza delle principali opportunità e degli strumenti economico finanziari disponibili per i giovani imprenditori offerte anche dagli strumenti attuativi del PSR 2014-2020 per le aziende che vi aderiscono: Misure 6.1.1/4.1.2, 3.1.1, 10.1.1 e 11.1.1 ed altre misure del PSR Campania. Si descriveranno, inoltre, i bandi relativi al CSR Campania 23/27, il bando ISI INAIL 24/25 per la sicurezza sul lavoro dell’impresa agricola e l’agrivoltaico con il PNRR.

DESTINATARI

I destinatari del corso sono gli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale (18/65 anni)

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Il modello di domanda di iscrizione dev’essere compilato attraverso il software on-line accessibile dal link www.psrmisura.m1.regionecampania.it.

Dopo la compilazione on-line, l’istanza di partecipazione ai corsi dev’essere stampata, firmata e inviata a mezzo PEC a bluezone@arubapec.it unitamente ad un documento di identità in corso di validità, oppure consegnata a mano presso gli uffici della sede operativa di Albanella (SA) in Via Strada Provinciale 11, n.58/F

Per chi non riesce ad eseguire la procedura o ha interesse nel ricevere maggiori informazioni, dovrà rivolgersi ai nostri uffici contattando il seguente numero 0828-1998726 e prendere un appuntamento.

GUARDA SOTTO LA LOCANDINA DEL CORSO